Indagine: Vieste e i suoi ospiti. Edizione 2022

studi, turismo

Come già fatto nel 2020 e nel 2021 ho somministrato ed elaborato 1000 questionari di gradimento sulla cittadina Garganica, in collaborazione con il Villaggio Camping Oasi e il Villaggio Baia della Tufara
Ecco i risultati elaborati:

2022 Vieste e i suoi ospiti di diego.romano00

Con oltre l’85% di giudizi fortemente positivi,  Vieste si conferma come una destinazione adatta a varie fasce di popolazione.

Le critiche hanno riguardato principalmente l’aumento dei prezzi, fenomeno che sta riguardando tutta Europa. Molto sentite sono le problematiche legate ai parcheggi e al trasporto pubblico, anche se la situazione è in netto miglioramento rispetto agli scorsi anni.
Il lato della vacanza più apprezzato è quello legato al mare e le spiagge, seguito dall’enogastronomia. I punti di interesse più apprezzati sono il centro storico, con preferenze in forte aumento, e le spiagge.

Le differenze nelle risposte al questionario da parte dei diversi segmenti di utenza ci possono offrire spunti di riflessione per rinnovare, migliorare e diversificare l’offerta turistica, allo stato attuale rivolta principalmente a famiglie.

Il questionario online, anonimo, è stato compilato da persone individuate grazie ai canali di Turismovieste.it e agli strumenti di targeting offerti daMeta Platforms, Inc.

Per info e chiarimenti puoi contattarmi

Articolo precedente
I numeri del Turismo in Puglia
Articolo successivo
Web Marketing Turistico: a cosa devi prestare attenzione

Vieste, presenze turistiche 2024.

I dati aggiornati sulla stagione turistica di Vieste, raccolti fino a novembre 2024, sono già consultabili sul sito dell’Osservatorio del…

L’enshittification delle mete turistiche

Il Macquarie Dictionary ha eletto “enshittification” come parola dell’anno 2024. Coniato dal giornalista Cory Doctorow, il termine descrive quello che…

Vieste e i suoi ospiti, edizione 2024

“Vieste e i suoi ospiti – 2024” è un’indagine annuale, giunta alla 5° edizione, che vuole offrire uno sguardo completo…
Menu